
Assegno divorzile: legittimo se la moglie rinuncia alla carriera per seguire il marito e accudire i figli.
La Corte di Cassazione, con l’ordinanza n. 9887 del 15 aprile 2025, ha riconosciuto il diritto all’assegno divorzile in favore
La Corte di Cassazione, con l’ordinanza n. 9887 del 15 aprile 2025,...
Il 21 gennaio 2025, la Corte di Cassazione ha emesso l’ordinanza n....
Una recente pronuncia del Tribunale di Roma (SEZ. XIII, Sentenza dell’ 11...
La questione della sorveglianza privata, in particolare l’utilizzo delle telecamere di sicurezza...
una storia di talento e competenza
una storia di talento e competenza
Nel centro della Città Metropolitana di Reggio Calabria a pochi metri dalla tangenziale-porto e dalle principali arterie stradali ed autostradali sorge lo Studio Legale Gagliano.
Realtà professionale grintosa ed intraprendente, lo Studio Legale Gagliano si è imposto già da diversi anni nel settore civile, con particolare attenzione al diritto di famiglia, diritto del lavoro, tributario e risarcimento danni, ottenendo importanti risultati sia in termini economici che di tutela dei diritti.
Compila il seguente modulo per ricevere una consulenza da un nostro legale
Nel centro della Città Metropolitana di Reggio Calabria a pochi metri dalla tangenziale-porto e dalle principali arterie stradali ed autostradali sorge lo Studio Legale Gagliano.
Realtà professionale grintosa ed intraprendente, lo Studio Legale Gagliano si è imposto già da diversi anni nel settore civile, con particolare attenzione al diritto di famiglia, diritto del lavoro, tributario e risarcimento danni, ottenendo importanti risultati sia in termini economici che di tutela dei diritti.
Compila il seguente modulo per ricevere una consulenza da un nostro legale
Rimani aggiornato con le ultime news
La Corte di Cassazione, con l’ordinanza n. 9887 del 15 aprile 2025, ha riconosciuto il diritto all’assegno divorzile in favore
Il 21 gennaio 2025, la Corte di Cassazione ha emesso l’ordinanza n. 1486, segnando una svolta significativa nelle modalità di
Una recente pronuncia del Tribunale di Roma (SEZ. XIII, Sentenza dell’ 11 LUGLIO 2024) è intervenuta in materia di responsabilità